Anysbluevelvet Kittens
DOB. 01.05.2019
Mother: CZ*Cora Camei Erijadolls
RAG a 03 true bicolor
HCM: N/N PKD: N/N FIV: N/N FELV:N/N Ecocardio nella norma
Father: FI*wattuwarpaan Makkeli
RAG n 03
HCM: N/N PKD: N/N FIV: N/N FELV:N/N Ecocardionella norma



Anysbluevelvet kittens
DOB. 13/05/2019
Mother: IT*Anysbluevelvet Clementine
RAG a 03 true bicolor
HCM: N/N PKD: N/N FIV: N/N FELV:N/N Ecocardio nella norma
Father: FI*wattuwarpaan Makkeli
RAG n 03
HCM: N/N PKD: N/N FIV: N/N FELV:N/N Ecocardio nella norma



• Prima di pensare ad adottare un animale, siate coscienti dell’impegno che portano. Non fatevi trascinare dall’entusiasmo di un momento o dalle richieste dei vostri bambini.
• Un animale è per sempre e questo vuol dire sacrifici, rinunce, ma sarete ricambiati da tanto amore.
• Oltre la spesa dell’acquisto c’è anche quella del mantenimento, dei controlli veterinari, quindi valutate bene tutto, soprattutto in questo periodo di crisi finanziaria.
• Molto spesso adesso si sente anche parlare di allergia ai peli di gatto. Se non avete mai avuto gatti, se non siete mai stati vicini a dei gatti e non sapete quindi se siete o meno allergici, fate i relativi esami prima di prendere il gattino e poi doverlo restituire dopo 1 settimana o dovergli trovare un’altra sistemazione.
• I bambini devono essere educati all’amore e al rispetto verso gli animali. Qualche volta, senza volerlo, i bambini potrebbero interagire con gli animali in modo errato. Fate attenzione!
• Un gatto non è un peluche. Soprattutto i cuccioli potrebbero essere vivaci, aver voglia di correre, giocare; potrebbero farsi le unghie sul vostro divano, rompere soprammobili, lasciano peli in giro…. Se non siete disposti ad accettare tutto questo, rinunciate!
• Quando arriva un cuccioli in casa, mettete in sicurezza l’ambiente in cui vivete, così come fareste per un bambino. Fate attenzione anche ad alcune piante che potrebbero rivelarsi velenose per il gattino.
• I gattini per essere considerati di razza devono essere muniti di Pedigree. Senza attestazione genealogica, il gatto NON può venire considerato appartenente a una determinata razza, non ha alcun valore commerciale, può derivare da incroci di razze diverse ed è frutto di speculazione.
• Il pedigree costa una cifra irrisoria, per cui non esistono sconti per gattini senza pedigree. Se il gattino non ha il pedigree vuol dire che non è un vero Ragdoll.
• Diffidate degli annunci pubblicati sui siti internet di vendita animali e, se viene indicato il nome di un allevamento, andate direttamente sul sito dell’allevamento stesso e scrivete o telefonate solo agli indirizzi e numeri telefonici riportati poer essere sicuri di contattare veramente l’allevamento.
• Evitate di acquistare il vostro cucciolo presso un negozio di animali. Il gattino potrebbe essere stato importato o provenire da incroci strani. Vi potranno dire un sacco di cose, carpire la vostra buona fede, ma un allevatore serio non darebbe mai i propri cuccioli a un negozio.
• L’allevamento deve essere registrato presso un’associazione riconosciuta sia italiana che estera.
• Le associazioni italiane che rilasciano attestati genealogici sono: ANFI (l’unica al momento riconosciuta dallo stato italiano), AFEF, AFI, AGI, FIAF, SERENISSIMA CAT CLUB.
• I gattini possono essere ceduti solamente al compimento del 3° mese di età, con doppia vaccinazione, sverminazione effettuata, libretto sanitario, certificazione sanitaria di buona salute, contratto di cessione, pedigree e spesso microchip.
• I genitori dei gattini devono essere negativi a FIV, FELV e testati per le malattie ereditarie genetiche di cui potrebbe essere affetto il Ragdoll e cioè: HCM e PKD. Assolutamente indispensabili il test per l’HCM. Anche altre razze feline sono soggette a malattie ereditarie, per cui informatevi bene!
• Andate personalmente a visitare l’allevamento, parlate con l’allevatore, fatevi mostrare i genitori dei gattini e, possibilmente, dove vengono tenuti i riproduttori. Se l’allevatore dovesse farvi tante domande, non prendetevela, anzi siate contenti che si preoccupi di dove potranno a finire i propri cuccioli.
• I prezzi normalmente praticati per i cuccioli di razza Ragdoll sono:
– esemplare da compagnia*: a partire da 700/800 euro
– esemplare da esposizione: a partire da 1.000/1.200 euro
– esemplare da riproduzione: a discrezione dell’allevatore
*Le restrizioni applicate per i gattini da compagnia variano da allevatore ad allevatore.